© architetto Paola Destefani
La valutazione di un immobile avviene attraverso una perizia estimativa, la quale è lo strumento necessario a conoscere il valore di mercato di un immobile che viene calcolato, da parte di un perito professionista esperto, sulla base di metodi e standard riconosciuti a livello internazionale (IVS), EVS, il codice delle valutazioni immobiliari di Tecnoborsa e le linee guida ABI (Associazione Bancaria Italia).
Per conto di privati redigo perizie di valutazioni immobili di singole unità immobiliari o interi complessi, terreni edificabili o agricoli, siti in tutta la provincia di Monza e Brianza, Como, Lecco e Milano Est (Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni, etc..).
l'Architetto assevera la veridicità dei contenuti, mediante giuramento di «aver bene e fedelmente adempiuto all’incarico affidato al solo scopo di far conoscere la verità» e firma la perizia davanti ad un pubblico ufficiale, ossia il cancelliere del Tribunale o Giudice di Pace di Monza o Lecco.
Sulla perizia vengono apposte le marche da bollo (da 16 € ogni 4 pagine oltre a quelle sugli allegati) e consente di fornire una data certa sulla perizia.
E' facoltà delle parti coinvolte in un processo civile, di nominare un CTP, ossia un consulente di Parte, un professionista abilitato e iscritto all’Albo, per poter tutelare i propri interessi e/o motivazioni, coadiuvare il difensore nella comprensione e valutazione degli aspetti tecnici. Il CTP viene coinvolto nelle operazioni peritali (attraverso incontri e sopralluoghi) a redigere una perizia, che riporterà, sostanzialmente, lo stato dei luoghi/impianti, l’indicazione delle cause delle lamentate problematiche e la descrizione/ quantificazione/valutazione delle opere di ripristino.
Perizie danni o vizi costruttivi
La valutazione di danni avviene attraverso la redazione di una perizia estimativa degli stessi, che consente di valutare
l'importo dei danni subiti nel caso di avvenimenti esterni/interni che coinvolgano la propria unità immobiliare. La valutazione dei danni potrebbe risultare molto utile, in via preventiva, per ricercare un tentativo di conciliazione amichevole fra le parti coinvolte o come supporto per il rimborso / contestazione dell'indennizzo offerto dall'ufficio sinistri della propria assicurazione.